“Un giorno Chuang Tzu si addormentò, e mentre dormiva, sogno di essere una farfalla che volava in estasi. E quella farfalla non sapeva di essere Chuang Tzu che sognava. Poi Chuang Tzu si svegliò e, a giudicare dalle apparenze, era di nuovo se stesso, ma ora non sapeva se fosse un uomo che sognava di essere una farfalla o una farfalla che sognava di essere un uomo” C. Tzu
Calamaro gigante ripieno e marmellata di mango d’accompagno
- Calamaro circa 700 g
- 250 g di ricotta
- 30 g di uva sultanina
- 50 g pistacchi
- pepe
- vino bianco
- olio EVO
- un mango maturo
- qualche frammento di pecorino
- qualche cucchiaio di zucchero
Prendete un calamaro gigante che abbia una pancia capiente per accogliere la farcia. Ripulitelo per bene e lasciatelo in attesa. Preparate la farcia. Amalgamate la ricotta con l’uva sultanina, precedentemente ammorbidita in acqua bollente e sminuzzata, i pistacchi sgusciati e tritati. Condite con una grattata di pepe nero. Farcite il calamaro e legatelo con uno spago da cucina. Trasferitelo su un foglio di alluminio e condite la base del calamaro con un filo d’olio, uno splash di vino e pepe nero. Inserite anche la testa del calamaro spezzettata grossolanamente e chiudete tutto creando un fagotto. Mettete in forno ventilato preriscaldato a 180° per 45 minuti. Nel frattempo preparate un mango zuccherino. Pulitelo, affettatelo e mettetelo in un pentolino sul fuoco a fiamma bassa, aggiungete un paio di cucchiai di zucchero e lasciate appassire. Spruzzate un po’ di limone per un aroma più pungente. Bastano solo 5 minuti.
A cotture ultimate aprite il vostro fagotto. Liberate il vostro calamaro dallo spago, affettatelo e adagiatelo su un piatto. Conditelo con il sughetto di cottura del fagotto. Decorate con scaglie di pecorino e pistacchio tritato. Accompagnate il tutto con il mango zuccherino.
Accompagnamento: ” Una furtiva lagrima” Enrico Caruso, 1904