“ Se sei vittima di ingiusta sorte, pensa innanzitutto a salvarti la vita e lascia la tua casa piangere da sola sul destino di chi la edificò. Troverai sempre da scambiare la tua patria con un’altra, mentre se la vita perdi nessun’altra verrà a sostituirla. Negli affari importanti, non è il tuo consigliere a decidere: al momento buono, la decisione definitiva spetta solo a te. La forza che gonfia il collo del leone solo dal leone viene: e su di essa può contare solo se obbedisce al suo istinto…” Le Mille e una Notte
Accompagnamento: Blue Moon – Billie Holiday
Riso patate e cozze ripensato.
- 10 cozze,
- mezza patate dolce,
- 3 cucchiai di riso,
- 1 spicchio d’aglio,
- olio EVO,
- due cucchiai di pecorino,
- sale,
- pepe.
Prendete delle belle cozze e provvedete a pulire accuratamente il guscio. Apritele con maestria evitando di massacrare guscio e polpa, e mantenendo il liquido saporito, separatelo dalla polpa. Ripulite nuovamente i gusci, questa volta vuoti che dovranno contenere la pietanza. Prendete i molluschi e condite queste piccole e odorose creature con del freschissimo aglio affettato, olio, una generosa grattata di pepe nero e una spolverata di pecorino di media intensità. Lasciate che i sapori si armonizzino.
Utilizzate del riso di ottima qualita e preparate un piccolo risotto, la quantità è davvero minima. Iniziate con un filo d’olio caldo in pentola, versate quindi il riso, fate tostare un paio di minuti. Bagnate il riso con il liquido ottenuto dalle cozze, salino aromatico e diretto, aggiungete una piccola parte di aglio per conferire carattere. Procedete con la classica cottura inventata per i risotti e se il liquido a disposizione dovesse risultare insufficiente, utilizzate il liquido delle cozze che avete messo a marinare e da ultimo aiutatevi con della semplice acqua, naturalmente bollente.
Dedicatevi alla patata. Fatela cuocere banalmente in acqua fredda. Appena risulterà cotta e mentre ancora essa rilascia suffumigi odorosi aromatizzatela con aglio, dell’ ottimo olio Evo giovane dal sapore pungente, pepe ed una generosa presa di sale conferendo un gusto deciso,preciso e di effetto. Dovrete scuotere la dolcezza della patata in modo feroce.
Prendete i gusci. Riempite dieci di questi con i molluschi che avete lasciato marinare e ricopriteli con il riso sgranato. La quantità è quella idonea a ricoprire nemmeno uniformemente il mollusco, cercate di bilanciare a intuito i due elementi. Concludete le vostre cozze con una generosa spolverata di pecorino. Esse vanno in forno, modalità grill, per 15 minuti. I restanti gusci sono da riempire con la purea di patata densa e sfasciata.
Allestite questo gioco cromatico seguendo la vostra personale idea di transumanza.