” Čičerin ha la capacità tutta particolare di unirsi alle persone non grate, ai nemici segreti dell’ordine, ai cani sciolti controrivoluzionari: non lo fa apposta, gli succede e basta, è come una supermolecola gigante con tanti legami aperti, disponibili in qualsiasi momento, nel flusso naturale delle cose..nella danza delle cose..sia come sia..gli altri si legano a lui, e a quel punto è impossibile prevedere in anticipo le conseguenze della farmacologia del Čičerin così modificata, dei suoi effetti collaterali successivi.” T. Pynchon
Accompagnamento: Sarah Vaughan – Whatever Lola wants
Insalata di riso venere con gamberetti, salmone e sedano
- 200 g di riso venere,
- 100 g di salmone affumicato,
- 50 g gamberetti in salamoia,
- 5 gambi di sedano,
- un cipollotto fresco,
- olio EVO,
- limone,
- sale,
- pepe bianco.
Prendete il riso venere e lavatelo abbondantemente, purificandolo. Bollitelo per circa venti minuti con l’aggiunta di una manciata di sale grosso iodato. A cottura ultimata, scolatelo e conditelo, per aromatizzarlo, con olio, limone e pepe. Battete, naturalmente al coltello, il cuore di un sedano e per renderlo più interessante aggiungete olio EVO in abbondanza, una grattata di pepe bianco e una strizzata di limone. Procedete aggiungendo il salmone sfilacciato, i gamberetti epurati dalla salamoia e il cipollotto fresco che avrete sminuzzato attentamente rendendolo invisibile. Versate il riso aromatico, ancora tiepido, e procedete ad amalgamare con delicatezza tutti gli ingredienti. Il calore sprigionerà tutti i profumi e conferirà alla pietanza dolcezza e languore. Cercate una buona affinità cromatica per il piatto da portata.