Donna Gialletta

” Che il borghese non creda in nulla è un fatto; ma in questo sta, se così posso dire, il lato positivo del suo nulla, dato che la libertà si può manifestare soltanto nel vuoto delle fedi, nell’assenza degli assiomi, ed esclusivamente laddove le leggi non hanno maggiore autorità di un’ipotesi.”  E. M. Cioran

Gialletta

  • Circa 250 g di pomodori d’inverno di colore giallo
  • Un paio di foglie di alloro
  • peperoncino
  • aglio
  • Olio EVO
  • sale
  • pane

 

Utilizzate un tegame di terracotta. Versate una generosa, ad essere caritatevoli, quantità di olio EVO e posizionate i vostri pomodori puliti e asciutti in maniera ordinata, creando una cupola giallognola. Inserite un paio di foglie di alloro, del peperoncino ed infine uno spicchio d’aglio che crea armonia. Concludete con una manciata di sale grosso e fate cuocere a fiamma vivace per almeno 20 minuti, con coperchio. Non toccateli! Essi dovranno cuocere integri, sigillando il tenero involucro di polpa e liquidi. Serviteli fumanti e mangiateli con una vagonata di pane.

Accompagnamento: Laid Back – Bakerman (Soul Clap Remix)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close