“Adesso che son qui, ad analizzarmi, sono colto da un dubbio: che io forse abbia amato tanto la sigaretta per poter riversare su di essa la colpa della mia incapacità? Chissà se cessando di fumare io sarei divenuto l’uomo ideale e forte che m’aspettavo? Forse fu tale dubbio che mi legò al mio vizio perché è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.” L.Pirandello
Accompagnamento: Prince – Betcha By Golly Wow
Quiche di crema di Topinambur
- 300 g di Topinambur,
- 1 disco di pasta Brisée,
- 3 uova,
- 200 ml di latte intero,
- 100 g di parmigiano,
- 100 g di Stilton,
- pepe bianco.
Comprate il Topinambur, un curioso tubero detto anche carciofo giudeo. Cuocetelo in acqua fredda, così come si cuoce una patata. A cottura ultimata spogliatelo della buccia e inseritelo nell’amato bicchiere del mixer ad immersione, aiutandovi con il latte procedete a ridurre il tutto in una purea delicata. Il latte raffredderà il tubero, quindi dovrete successivamente procedere agevolmente ad inserire le uova preventivamente sbattute,il parmigiano e una grattata di pepe bianco.
Predisponete il disco di pasta brisée, in una teglia che ne preservi la rotondità. Giocate con i rebbi della forchetta, pungolate il disco e preparatelo per accogliere l’amalgama. Inserite quindi il mix di uova e topinambur e adoperando le vostre mani, sbriciolate l’inglese Stilton nella composta ottenuta. Ora così conciata la quiche è pronta per il trionfale ingresso in forno. Dovrà sostarvi per almeno 40 minuti, la temperatura sarà dolce andante, circa 180 gradi. Una volta cotta, predisponete la pietanza in un unico piatto da portata, oppure con l’aiuto di un fedele coppapasta optate per la politica della mono-porzione, per un assaggio più controllato. Questa ricca pietanza vi regalerà sogni vividi e reali.