“Rimpianti, rimorsi, pentimenti, son gioie di un tempo; vedute di spalle. A me non piace guardarmi indietro, e abbandono alla lontananza il mio passato come l’uccello, per spiccare il volo, lascia la sua ombra. Ah Michel, ogni gioia ci attende sempre, ma vuol trovare il letto vuoto, essere la sola, e che si arrivi ad essa come un vedovo. Ah Michel! Ogni gioia è simile a quella manna del deserto che si corrompe da un giorno all’altro; assomiglia all’acqua della fonte Amele che, racconta Platone, non si poteva conservare in alcun recipiente..Che ogni istante si porti via tutto quello che aveva portato.” A. Gide
Accompagnamento: Hindi Zahra – Silence
Pera, prosciutto e crema di gorgonzola.
- 2 pere Kaiser,
- 8 fette di prosciutto crudo salino,
- 150 g di gorgonzola dolce,
- latte,
- polvere di cannella.
Scegliete due graziose pere, privilegiando quelle di Kaiser, perché di forma più precisa. Pelatele. Una di queste dovrà essere divisa meticolosamente in 8 spicchi, avendo cura di eliminare la pancia interna non commestibile. L’altra la dovrete grattugiare, circa metà.
Procedete con la preparazione della crema al gorgonzola. Aiutandovi con un mixer ad immersione, riducete in crema il dolce formaggio, allungando il tutto con una piccolissima quantità di latte; completate inserendo la pera grattugiata. Frullate per ottenere una crema densa ma lasciva.
Allestite il vostro piatto con una base di crema e successivamente posizionando le lune di pera avvolte dal prosciutto. Decorate con pioggia di quadrati di pera e polvere di cannella. Degustate con avidità.