“ Della gente si frappose tra di loro, sbarrandogli la strada, togliendogli la vista. Lui l’inseguiva, lei cambiò marciapiede. Le guance di lei erano colorite, gli occhi beffardi; lui era un avventuriero, senza scrupoli pensò, svelto, ardito (appena sbarcato com’era la notte scorsa dall’india); sì un romantico pirata, indifferente a tutte quelle stramaledette banalità, vestaglie gialle, pipe, canne da pesca in mostra nelle vetrine; e alla rispettabilità e alle cene e ai vecchietti arzilli che sfoggiavano bianchi sparati sotto il panciotto. Era un pirata lui.” V. Woolf
Accompagnamento : David Bowie – Absolute Beginners
Tiramisù
Base
- 500 g di mascarpone,
- 5 tuorli,
- 150 g di zucchero,
- caffè,
- gocce di cioccolato,
- una confezione di pavesini,
- cointreau.
Decorazione
- 200 g di cioccolato fondente,
- gocce di cioccolato,
- cacao amaro in polvere,
- pavesini.
Preparate il caffè, in abbondanza e lasciatelo raffreddare. Amaro e mai edulcorato. Passate alla crema. Utilizzate una planetaria e inserite tuorli e zucchero. Guardate con pazienza amalgamare questi ingredienti elementari, seppur singolarmente complessi. Dovrete ottenere un risultato composto, spumoso, omogeneo e decadente. Procedete aggiungendo, pian piano, in maniera impercettibile il mascarpone, un cucchiaio per volta, si dovrà incorporare senza resistenza al resto del composto. Aromatizzate la crema con la quantità di due tappi di cointreau, che aiutano ad eliminare l’aroma intraprendente del tuorlo.
Procuratevi un anello per dolci della forma che preferite. Posizionate l’anello su un piatto da portata e procedete con l’assemblaggio. Inzuppate ogni singolo biscotto nel caffè, per il tempo di un sospiro, e procedete a creare un primo strato. Ricoprite uniformemente con una parte di crema, quindi seguite questa procedura fino a esaurimento di tutto, comprese le intenzioni. Non dimenticate di spargere gocce di cioccolato su ogni strato, per amplificare il gusto del vostro dolce. Una volta concluse tutte le operazioni di assemblaggio eliminate l’anello dal vostro Tiramìflora, con molta cautela e gentilezza e procedete con le decorazioni. A questo punto sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e una volta ottenuto un liquido bollente oltre che omogeneo, annegate i pavesini. La quantità di biscotti dipende dalla forma adottata. Una volta freddi potrete appiccicarli ai lati del dolce per un effetto opulento. Concludete con una generosa spolverata di cacao amaro e gocce di cioccolato perché se davvero esiste un domani allora è assolutamente inutile pensare a ieri.