“Non so come si troverebbe un claustrofobico, ma per un agorafobico una nave da crociera extralusso 7NC presenta un’intera gamma di attraenti opzioni di ambienti chiusi. L’agorafobico può scegliere di non scendere mai dalla nave, può restringere il suo campo d’azione solo ad alcuni ponti, oppure può anche rifiutare di allontanarsi dal ponte in cui si trova la sua cabina; può evitare le balaustre che offrono vista panoramica all’aperto su entrambi i lati di un ponte particolare e restarsene esclusivamente sulla parte più interna e coperta del ponte. Al limite, l’agorafobico può anche non uscire mai dalla cabina.” D.F. Wallace.
Accompagnamento: Foo Fighters – Virginia Moon
Polpette di manzo e spinaci su crema al gorgonzola
- 300 g di spinaci,
- 350 g di manzo macinato,
- 150 g di parmigiano grattugiato,
- 150 g di gorgonzola,
- 100 g di robiola,
- 100 ml di latte intero,
- 1 uovo,
- 1 spicchio d’aglio,
- sale, pepe nero,
- noce moscata.
Scegliete degli spinaci freschi dalle foglie verde intenso e lavateli con cura per eliminare i residui terrosi. Fate bollire dell’acqua con un pizzico di sale grosso e appena pronta tuffate gli spinaci in pentola e cuoceteli per circa 10 minuti. Una volta cotti dovrete strizzarli per bene eliminando il liquido in eccesso. Mantenete l’acqua di cottura degli spinaci, sarà indispensabile per la cottura delle polpette.
Procedete con la preparazione delle polpette. In un ricco recipiente inserite la carne, gli spinaci freddi, l’uovo, il parmigiano, la robiola, una generosa dose di noce moscata profumata e del pepe nero. Mescolate tutto con grazia. L’impasto dovrà essere morbido ma deciso, non si dovrà sfasciare. Preparate delle grandi polpette, di forma tonda o come in questo caso oblunga.
Per cuocere le polpette dovrete procuratevi una larga padella dal bordo non troppo basso. Dovrà contenerle tutte in un’unica soluzione. Mettete nella padella il latte intero, lo spicchio d’aglio privato del suo rivestimento ed infine l’acqua di cottura degli spinaci (circa un bicchiere). Non appena il liquido biancastro sarà caldissimo immergete le polpette con delicatezza, trovando loro il giusto posto. Non dovranno essere completamente immerse, ma solo per metà. Abbassate la fiamma e coprite con un coperchio. Esse si dovranno cuocere con calma. Per i primi minuti non giratele. Per evitare che aderiscano sul fondo ogni tanto scuotete la padella con delicatezza, e con un cucchiaio irroratele col liquido di cottura. Dopo circa 10 minuti potrete capovolgerle aiutandovi con dei cucchiai, ma con molta attenzione. Prendete il dolce gorgonzola e spezzettatelo in padella. Appena si sarà sciolto il formaggio la pietanza sarà pronta. Servite le polpette caldissime.