– ” Quando uso una parola”, Humpty Dumpty disse in tono piuttosto sdegnato, ” essa significa esattamente quello che voglio, nè di più nè di meno.” – “La domanda è”, rispose Alice, ” se si può fare in modo che le parole abbiano tanti significati diversi.” – ” La domanda è,” replicò Humpty Dumpty, “chi è che comanda, tutto qui.” – L. Carrol
Tagliolini con crema di pecorino e gambero rosso
- 320 g di Tagliolini all’uovo,
- 250 g di pecorino stagionato grattugiato,
- 200 g di gamberi rossi,
- olio EVO,
- sale,
- pepe nero.
Preparate la pasta cuocendola in abbondante acqua salata. Non dimenticate di aggiungere un filo d’olio il cui utilizzo evita lo spiacevole collage del tagliolino. Nel mentre prendete una padella d’ acciaio e dopo averla unta di olio cuocete i gamberi a fiamma media. La padella dovrà sostare sul fornello per un tempo estremamente ridotto. Al massimo un paio di minuti. Tempistica idonea per non alterare la dignità del gambero. Mentre attendete le vicende della pasta, dilettatevi a ripulire i gamberi. Staccate le teste dei vostri amati e schiacciatele con energia cercando di sprigionare tutto il liquido in esse contenuto. Appena la pasta vi sembrerà cotta, scolatela ed inseritela nella padella ricca di liquidi e corpi decapitati di gambero, aggiungete il pecorino e una massiccia quantità di pepe nero. Diluite con l’acqua di cottura se l’amalgama vi sembra poco cremosa.