” Dunque ti dico con affetto, che tu sia una lupa nera, una grigia settentrionale, una rossa meridionale o una bianca artica, nell’immaginario sei la purissima creatura istintuale. Se alcuni preferiscono che ti comporti bene e che non ti arrampichi sui mobili per gioco o sulle persone per accoglierle festosamente, tu fallo lo stesso.” C.P. Estés
Gnocchi di patate con pancetta croccante e crema di cavolfiore.
- Gnocchi ( 500 g di patate, 250 g di farina di semola, 1 uovo, una manciata di parmigiano, una spolverata di noce moscata, un’idea di sale)
- 1 cavolfiore
- 500 ml di latte
- uno spicchio d’aglio
- 2 fette di pancetta coppata aromatica, 200 g circa
- Provola piccante grattugiata, 200 g
- sale, pepe bianco
- olio EVO
Ricordate di preparare gli gnocchi solo 30 minuti prima di mangiarli, altrimenti la patata lievita e l’effetto disastroso è garantito. Pesate 500 g di patate senza buccia e mettetele a lessare in acqua salata, appena cotte scolatele e schiacciatele, con l’apposito strumento. Posizionatele su una spianatoia dove impasterete il composto e lasciatele raffreddare. Inserite a pioggia la farina di semola, il parmigiano, la noce moscata e appena le patate vi sembreranno tiepide inserite l’uovo e impastate delicatamente. Ottenuto un panetto, prelevate pezzi di impasto e create un cordoncino dello spessore che preferite e procedete con decisione al taglio del vostro gnocco.
Per ottenere una delicata crema di cavolfiore dovrete lavarlo, tagliarlo e cuocerlo in una pentola capiente insieme al latte e allo spicchio d’aglio a fiamma bassa. Non appena vi sembrerà cotto e tendente allo sfascio, scolatelo ma mantenete il latte di cottura da parte. Frullatelo e utilizzate il latte a vostro piacimento per ottenere la cremosità che desiderate. Rendetelo più interessante con la vostra dose di sale, pepe bianco e una manciata di provola piccante. Per concludere procedete alla doratura della pancetta coppata in una padella con un generoso filo d’olio.
Cuocete gli gnocchi in acqua salata aggiungendo un filo d’olio. Appena saltelleranno in superficie essi saranno pronti. Scolateli e conditeli con la pancetta e la provola piccante. Utilizzando un piatto da portata disponete prima la crema di cavolfiore e poi gli gnocchi. Spolverate il vostro trionfo con del pepe bianco e ornate con del rosmarino.